
Complesso residenziale, quartiere Ortica, Milano
Politecnico di Milano AUIC Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni Laboratorio di progetto e costruzione dell'Architettura Anno 2015 - 2016 Prof. Andrea Campioli, Prof. Gianni Utica, Prof. Gianpaolo Rosati
Il laboratorio ha previsto la progettazione di un complesso residenziale caratterizzato da flessibilità tipologica. Per i tre corpi che compongo il masterplan sono state studiate due varianti del tema; la prima per l'edificio A, a Ovest, e la seconda per le due torri a Est, B e C. Successivamente si è deciso di approfondire l'edificio A con lo scopo di sperimentare sullo stesso due metodi costruttivi differenti: uno tradizionale o "pesante", con struttura in c.a., e l'altro "leggero", con telaio in acciaio. Queste due opzioni hanno permesso lo studio di ulteriori tecnologie per i tamponamenti. Per il progetto "pesante" si è approfondita la metodologia in blocchi calce/canapa mentre per quello "leggero" si è affrontata l'applicazione di un pannello multistrato prefabbricato, anche esso in canapa.
Il progetto rientra nell'iniziativa "RI-Formare Milano", in collaborazione con l'Assessorato all'Urbanistica, Edilizia Privata e Agricoltura del Comune di Milano, con l'obiettivo di coinvolgere studenti e docenti nella costruzione di proposte progettuali per aree ed edifici in stato di degrado e abbandono, ed è attualmente pubblicato sul sito dedicato. Link: RI-FormareMilano/Proposte


